La Banca centrale cubana concede una licenza ai fornitori di attività virtuali

La Banca centrale cubana concede una licenza ai fornitori di attività virtuali

La Banca centrale cubana concede una licenza ai fornitori di attività virtuali

Il Banca Centrale di Cuba (BCC) annuncia l'intenzione di concedere licenze di fornitore di servizi di beni virtuali a imprese, persone fisiche o giuridiche sia cubane che straniere. La decisione, in lingua spagnola, è stata pubblicata anche sulla Gazzetta ufficiale di Cuba.

Le licenze saranno valide per un anno, dopodiché potranno chiedere il rinnovo per un altro anno, se necessario.

 

La mossa della banca centrale cubana arriva nel momento in cui il Paese cerca di rilanciare la sua economia in difficoltà attirando crypto e blockchain imprese.

Cuba è in difficoltà economica dal crollo dell'Unione Sovietica all'inizio degli anni Novanta. Il che ha portato a un forte calo degli investimenti stranieri e del turismo.

Secondo la risoluzione, i fornitori potranno lavorare solo con asset virtuali approvati dalla BCC.

"Gli asset virtuali non sono progettati per essere utilizzati come sostituti del denaro reale, dei titoli e di altri asset finanziari ampiamente utilizzati nei sistemi bancari e finanziari tradizionali controllati dalla Banca Centrale di Cuba".

Giovedì la banca ha dichiarato di aver superato un altro obiettivo. Raggiungendo un accordo preliminare che le consente di rilasciare licenze per i fornitori di transazioni patrimoniali. legate ad attività di scambio, raccolta, finanziamento o pagamento a livello nazionale e internazionale.

La banca centrale di Cuba ha ora autorizzato le imprese locali a fornire servizi legati agli asset virtuali. Una mossa che segue la precedente risoluzione dell'istituzione in materia.

Anche se le agenzie governative utilizzerebbero gli asset virtuali per le transazioni solo se autorizzati dalla BCC. L'attuale risoluzione non affronta le modalità con cui il governo cubano tasserebbe tali transazioni.

Con questo nuovo sviluppo. Cuba si unisce a una lista crescente di Paesi che stanno adottando misure per regolamentare e legalizzare l'uso delle criptovalute e dei beni virtuali.

Alcuni esperti ritengono che la banca centrale di Cuba stia cercando di sfruttare i potenziali vantaggi associati alle criptovalute. E allo stesso tempo di mitigare i potenziali rischi o le minacce poste da questa tecnologia emergente.

Tuttavia, secondo il governo, la BCC deciderà di negare o concedere la licenza richiesta entro 90 giorni lavorativi. Dopo aver consultato la Crypto Assets Authority.

La banca centrale, secondo quanto riferito, determinerà anche le modalità, i meccanismi e le condizioni per il funzionamento di queste attività.

La decisione di Cuba di concedere licenze ai fornitori di attività virtuali arriva. Il Paese sta affrontando un deterioramento della situazione economica dovuto a diversi fattori, tra cui l'embargo commerciale in corso negli Stati Uniti.

Inoltre, i fornitori potranno operare solo con l'autorità della BCC. I Cuban Financial Reporting Standards, approvati dal Ministero delle Finanze e dei Prezzi. Inoltre, i fornitori dovranno tenere una documentazione contabile su come intendono condurre le loro attività.

La mossa è anche in linea con gli sforzi di Cuba per modernizzare la propria economia e attrarre maggiori investimenti stranieri.

A febbraio, il Paese lancerà una nuova sandbox normativa sulle fintech. Nel tentativo di promuovere l'innovazione e attrarre più aziende tecnologiche sull'isola.

Sintesi

È come se le nazioni del mondo stessero iniziando ad accettare la realtà della criptovaluta. Non solo come bene digitale, ma anche come mezzo per transazioni finanziarie legittime.

Proprio di recente, gli Emirati Arabi Uniti hanno concesso licenze operative a due importanti exchange di criptovalute. Tutto ciò indica che, con una regolamentazione adeguata, le criptovalute diventeranno presto la norma.

Articoli correlati

MCADE sale sopra $0,027 mentre il mercato delle criptovalute si riprende

MCADE supera $0,027 grazie alla ripresa del mercato delle criptovalute MCADE ha superato $0,027, grazie alla ripresa del mercato delle criptovalute dopo il recente ...

Per saperne di più →
Tutti conoscono il Bitcoin, ma cos'è il Bitcoin Cash?

Tutti conoscono il Bitcoin, ma cos'è il Bitcoin Cash?

Tutti abbiamo sentito parlare della più famosa criptovaluta Bitcoin. Ma sapete cos'è il Bitcoin Cash? Il Bitcoin Cash (BCH) è una ...

Per saperne di più →
Scopri tutto sul sistema tecnologico Blockchain

Scopri tutto sul sistema tecnologico Blockchain

La blockchain è un sistema di tecnologia a libro mastro distribuito che consente lo scambio sicuro e trasparente di informazioni digitali. Si tratta di un registro pubblico immutabile, crittograficamente protetto ...

Per saperne di più →
it_ITItalian