Certificati e Veriff collaborano per migliorare la diagnostica medica a distanza
Veriff e servizio di test medici a distanza Certificato. si sono uniti per espandere e semplificare l'espansione globale e le capacità di diagnostica medica a distanza di quest'ultima, secondo quanto dichiarato in un comunicato. dispensa.
Veriff è in grado di convalidare oltre 10.000 documenti d'identità in quasi 45 lingue e provenienti da più di 190 Paesi. La tecnologia dell'azienda è utilizzata da oltre 1.500 aziende in vari settori, tra cui finanza, assicurazioni, e-commerce e criptovalute.
Verifica dell'identità semplice e veloce
Con l'aumento del numero di persone che si rivolgono alla teleassistenza, cresce la richiesta da parte dei pazienti di opzioni di convalida dell'identità digitale.
Utilizzando questo metodo, i pazienti possono assicurarsi che la loro privacy sia protetta e che siano collegati alla giusta storia medica. Inoltre, consente ai fornitori di evitare frodi o cause per negligenza.
Grazie a Veriff, i clienti di Certific potranno utilizzare una tecnologia di verifica dell'identità all'avanguardia, basata sull'intelligenza artificiale, semplice e facile da usare.
In questo modo, il processo di verifica dell'identità sarà più rapido e semplice. Ciò contribuirà a creare fiducia e a ridurre i rischi di frode nell'ambito dei test medici a distanza.
Kaarel Kotkas, CEO e fondatore di Veriff, afferma:
"Molte aziende sono state spinte a passare al digitale prima del previsto come conseguenza dell'epidemia. Questo ha creato un aumento della domanda di verifica dell'identificazione sicura e remota in tutti i settori del mondo, come quello dei servizi sanitari. Combinando il servizio di test medici a distanza di Certificati con la soluzione di Veriff, i clienti possono accedere più facilmente ai servizi di teleassistenza e alle cartelle cliniche personali in modo sicuro. A tal fine viene utilizzata la tecnologia di verifica biometrica dell'identità, che riduce in modo significativo i rischi per la salute digitale".
Liis Narusk, CEO di Certific, aggiunge:
"La tecnologia di Veriff è sempre più richiesta per consentire servizi medici a distanza. Espandendoci con Veriff, possiamo farlo in modo sicuro e globale, riducendo al contempo il rischio di gravi frodi d'identità e di negligenza. I clienti sperimenteranno un processo di verifica dell'identità più rapido e i dati della nostra piattaforma saranno complessivamente più protetti".
Certific ha appena raccolto $7,4 milioni di euro da Plural, una società di investimenti europea, per sostenere l'espansione del prodotto, far progredire gli esami medici a distanza e facilitare l'ingresso in nuovi mercati.
Informazioni su Certific
Certific è un'azienda di diagnostica medica a distanza che utilizza l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per migliorare l'accuratezza delle diagnosi. L'azienda è stata fondata nel 2016 dal CEO Andres Susnisky e dal CTO Marko Viik.
La missione di Certific è rendere la diagnostica medica più accurata e accessibile. A tal fine, l'azienda fornisce una piattaforma che utilizza l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per migliorare l'accuratezza delle diagnosi.
Che cos'è la diagnostica medica a distanza? La diagnostica medica a distanza è la capacità di diagnosticare un paziente senza che sia fisicamente presente.
Informazioni su Veriff
Veriff è un fornitore di soluzioni di verifica dell'identità riconosciuto a livello mondiale. La tecnologia dell'azienda consente alle persone di verificare facilmente la propria identità online. Le soluzioni di Veriff sono utilizzate da migliaia di aziende, tra cui Airbnb, TransferWise e Stripe.
La collaborazione tra Certific e Veriff migliorerà la diagnostica medica a distanza. Facilitando la verifica dell'identità dei pazienti da parte dei medici. In questo modo sarà più facile per i medici diagnosticare un paziente senza che sia fisicamente presente.
Quali sono i vantaggi di questa collaborazione? I vantaggi di questa collaborazione includono:
- Facilitare la verifica dell'identità dei pazienti da parte dei medici.
- Migliorare l'accuratezza della diagnosi.
- Rendere più accessibile la diagnostica medica.
Conclusione
La collaborazione tra Certific e Veriff migliorerà la diagnostica medica a distanza. Facilitando la verifica dell'identità dei pazienti da parte dei medici. In questo modo sarà più facile per i medici diagnosticare un paziente senza che sia fisicamente presente.
I vantaggi di questa collaborazione includono la possibilità di rendere più accessibile la diagnostica medica e di migliorare l'accuratezza delle diagnosi.
Ci piacerebbe conoscere il vostro parere su questa collaborazione. Scrivete nella sezione commenti e diteci cosa ne pensate!